
Ciao a tutti, il presente post ricorda ad ognuno di voi, che lunedì 2 marzo sarà il giorno della verifica di metà anno.
La prova consiste nell'esecuzione di 1 booklet strutturato su tre doppie-pagine: in Photoshop confezionerete un totale di tre immagini che andrete poi ad inserire nel file di InDesign su cui è stato fin'ora impaginato il libretto. Le immagini su cui lavorerete verranno messe a vostra disposizione il giorno della verifica, non siete quindi tenuti a portarne di vostre.
Come ci suggeriscono Steve Martin e Woody Allen in queste due immagini (immagini molto simili a quelle che elaborerete durante l'esercitazione), il booklet di verifica sarà basato su un immaginario cinematografico.
La prova consiste nell'esecuzione di 1 booklet strutturato su tre doppie-pagine: in Photoshop confezionerete un totale di tre immagini che andrete poi ad inserire nel file di InDesign su cui è stato fin'ora impaginato il libretto. Le immagini su cui lavorerete verranno messe a vostra disposizione il giorno della verifica, non siete quindi tenuti a portarne di vostre.
Come ci suggeriscono Steve Martin e Woody Allen in queste due immagini (immagini molto simili a quelle che elaborerete durante l'esercitazione), il booklet di verifica sarà basato su un immaginario cinematografico.
Indicazioni e valutazione
La prova consiste nell’esecuzione e impaginazione di 1 booklet, dello stesso formato di quelli utilizzati fin’ora.
- si svolgerà in classe durante le 2 ore di lezione (ore 11 - 13; ore 14 - 16); ogni studente dovrà presentarsi con 10 minuti di anticipo al fine di prendere posto e sfruttare al meglio il tempo disponibile.
- dovrà essere consegnata al termine della lezione, chi dovesse ritardare non benificerà di tempo aggiuntivo;
- verrà consegnata in forma digitale, non è quindi prevista la stampa;
- richiederà la conoscenza degli strumenti fin’ora esplorati.
- sarà valutata in base al corretto utilizzo degli strumenti, all'organizzazione del progetto (ordine nei layer e dei file presentati), elaborazione personale.
- si svolgerà in classe durante le 2 ore di lezione (ore 11 - 13; ore 14 - 16); ogni studente dovrà presentarsi con 10 minuti di anticipo al fine di prendere posto e sfruttare al meglio il tempo disponibile.
- dovrà essere consegnata al termine della lezione, chi dovesse ritardare non benificerà di tempo aggiuntivo;
- verrà consegnata in forma digitale, non è quindi prevista la stampa;
- richiederà la conoscenza degli strumenti fin’ora esplorati.
- sarà valutata in base al corretto utilizzo degli strumenti, all'organizzazione del progetto (ordine nei layer e dei file presentati), elaborazione personale.
Veloce riepilogo dei temi trattati:
- Creare, settare e salvare i file in Photoshop e Indesign.
- Organizzare, raggruppare, duplicare ed eliminare i livelli.
- Tornare indietro coi passi della storia.
- Uso degli strumenti di selezione (lazo, lazo poligonale, bacchetta magica, selezione inversa, deseleziona, ecc.). per tagliare e incollare immagini o aree di un’immagine.
- Ingrandire, rimpiccioliore, tagliare e ri-settare un’immagine (crop, canvas size, image size).
- Cancellare e tagliare aree selezionate.
- Campire aree con colore (pencil, secchiello e fill).
- Definire ed usare un pattern.
- Desaturare e cambiare tonalità all’intera immagine o a colori specifici.
- Tutto quanto visto fin’ora in classe e non citato nell’elenco.
- Creare, settare e salvare i file in Photoshop e Indesign.
- Organizzare, raggruppare, duplicare ed eliminare i livelli.
- Tornare indietro coi passi della storia.
- Uso degli strumenti di selezione (lazo, lazo poligonale, bacchetta magica, selezione inversa, deseleziona, ecc.). per tagliare e incollare immagini o aree di un’immagine.
- Ingrandire, rimpiccioliore, tagliare e ri-settare un’immagine (crop, canvas size, image size).
- Cancellare e tagliare aree selezionate.
- Campire aree con colore (pencil, secchiello e fill).
- Definire ed usare un pattern.
- Desaturare e cambiare tonalità all’intera immagine o a colori specifici.
- Tutto quanto visto fin’ora in classe e non citato nell’elenco.
Nessun commento:
Posta un commento